La scritta è stampata sulle buste del pane di panetterie e alimentari del territorio comunale ‘PER TROPPE DONNE LA VIOLENZA E’ ANCORA PANE QUOTIDIANO’. E’ LO SLOGAN DELLA CAMPAGNA REALIZZATA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEL ‘FIOCCO BIANCO’ Dalla Commissione Pari Opportunità, Comune, Associazioni di categoria e di volontariato E’ in corso e proseguirà fino a...
Categoria: <span>Diritti</span>
Il 2 Dicembre l'Assemblea pubblica per il Bilancio Partecipativo di Capannori
VENERDI’ 2 DICEMBRE L’ASSEMBLEA PLENARIA DEL BILANCIO SOCIO PARTECIPATIVO. SARANNO ILLUSTRATI I PROGETTI PROPOSTI DAI CITTADINI Alle ore 18.00 all’Auditorium di piazza Moro. A dicembre i progetti saranno votati da tutta la cittadinanza Dopo le fasi della conoscenza, della valutazione e della progettazione sta arrivando il momento della scelta per le nuove opere pubbliche da...
“Punti digitali” per assistenza a Capannori sul Digitale Terrestre
Attivati i “Punti digitali” PASSAGGIO ALLA TV DIGITALE TERRESTRE: INFORMAZIONI E ASSISTENZA NEI “PAAS” Dei veri e propri centri di riferimento dove ottenere informazioni e assistenza sul passaggio alla tv digitale terrestre previsto a Capannori il 18 novembre. Sono i “Punti digitali” che la Regione Toscana, grazie a un protocollo d’intesa con Anci e Uncem,...
Federconsumatori: referendum acqua a rischio tradimento
Appello/petizione della Federconsumatori Toscana per rendere operativi immediatamente i risultati della consultazione. Il dubbio è che spinta dall’emergenza economica, la maggioranza colga l’occasione per inficiare la volontà popolare Federconsumatori: referendum acqua a rischio tradimento Firenze – L’emergenza economica rischia di far rientrare dalla finestra la privatizzazione dell’acqua, dopo che in cittadini italiani l’hanno cacciata dalla...
Sel Toscana sulla difesa dei Servizi pubblici dopo il Referendum
Ordine del Giorno SEL Toscana su Documento Regione Toscana di Riorganizzazione Ato acqua e rifiuti. Il 12 e il 13 giugno 2011, 26 milioni di italiani hanno fatto una scelta molto chiara: l’acqua è un bene comune e non può avere alcuna rilevanza economica perché NON E’ UNA MERCE. Oggi con l’attuale Governo non è...
Attac Italia: La battaglia per l'Acqua come risposta alla crisi
LA BATTAGLIA PER L’ACQUA COME RISPOSTA ALLA CRISI di Marco Bersani (Attac Italia) C’entra la battaglia per la ripubblicizzazione dell’acqua con la crisi e con le politiche monetariste della Banca Centrale Europea? Moltissimo e per diversi motivi. Il primo dei quali ha a che fare con la risposta che Governo e poteri forti hanno dato...
Ugo Mattei. Europa, occupiamo lo spazio comune.
Un parere autorevole sulla realtà dell’Unione Europea. Ho sottolineato le parti che ritengo omogenee alla Campagna “Lettera Aperta No al Patto dell’Euro, per un’Europa dei beni comuni” ovvero la denuncia della privatizzazione di fatto delle istituzioni pubbliche europee e dell’assenza di sovranità dei popoli. Non c’è timoniere, né punto d’arrivo nell’attuale “rotta” d’Europa, cresciuta con...
Le proposte alternative dei comitati e di Sel a Fassino: difendiamo i beni comuni
Torino. Piero Fassino sa che sulla maxi holding delle partecipate si gioca buona parte del suo primo mandato da sindaco. Non solo perché l’operazione – che prevede la cessione del 40 per cento di Gtt, Amiat e Trm – dovrebbe generare le risorse necessarie per ridurre l’indebitamento della città e finanziare nuovi investimenti. Si tratta...
Santoro lancia Servizio Pubblico: “Faremo una tv scomoda al potere”
Giovedì in prima serata debutta in televisione il nuovo progetto dell’ex squadra di Annozero. Come annunciato sarà trasmesso in multipiattaforma sul digitale terrestre, satellite e Internet “Il programma che ci riporterà in onda a partire da giovedì prossimo non sarà la versione povera di Annozero”. Michele Santoro, durante la conferenza stampa di lancio del nuovo...