Categoria: <span>Diritti</span>

Home Diritti
Via al bando per Borse di studio e Contributi per i libri di testo
Articolo

Via al bando per Borse di studio e Contributi per i libri di testo

BORSE DI STUDIO E CONTRIBUTI PER L’ACQUISTO DI LIBRI DI TESTO: APERTO IL BANDO Le agevolazioni riguardano gli studenti provenienti da famiglie con Isee fino a 15 mila euro. Lo scorso anno furono presentate 401 domande. C’è tempo fino al 7 novembre per presentare le domande Da 150 a 250 euro per la borsa di...

29 Ottobre Manifestazione a Lucca per la Scuola Pubblica
Articolo

29 Ottobre Manifestazione a Lucca per la Scuola Pubblica

29 Ottobre Manifestazione per la Scuola Pubblica: QUELLO CHE E’ GIUSTO E’ GIUSTO La manifestazione di sabato prossimo 29 ottobre organizzata dal Coordinamento Scuola Pubblica Bene Comune della provincia di Lucca avrà un valore non solo di protesta ma anche simbolico. Già a partire dal titolo “Quello che è giusto è giusto” la manifestazione chiederà...

La Casa: un Diritto per Tutti o un Privilegio per pochi?
Articolo

La Casa: un Diritto per Tutti o un Privilegio per pochi?

Sinistra Ecologia e Libertà Lucca La Casa: un Diritto per Tutti o un Privilegio per pochi? Venerdì 28 Ottobre ore 21.00 C/o ex palestrina, locali circ 7 – V.Urbicciani – San Concordio Lucca Betty Leone, Coordinamento nazionale SEL, Resp Welfare Aldo Intaschi, Direttore Fondazione Casa Donatella Turri, Direttrice Caritas Lucca Alessandro Tambellini, Candidato sindaco del...

"Vivere la responsabilità politica" incontro con Lidia Menapace a Capannori
Articolo

"Vivere la responsabilità politica" incontro con Lidia Menapace a Capannori

“IL GENERE TRA LAVORO E WELFARE”: VENERDI’ 28 OTTOBRE UN INCONTRO PROMOSSO DALLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA’ Terzo appuntamento del ciclo di incontri “Il lavoro e la cittadinanza di genere” venerdì 28 ottobre con Lidia Menapace,  direttrice della Rivista “Su la testa” dal titolo “Vivere la responsabilità politica: le donne protagoniste della storia”. Il ciclo di...

Al via la seconda fase del Bilancio Partecipativo di Capannori
Articolo

Al via la seconda fase del Bilancio Partecipativo di Capannori

Al via la seconda fase del bilancio partecipativo GLI 80 CITTADINI SORTEGGIATI SI RIUNISCONO IN GRUPPI DA 20 PER ELABORARE LE OPERE DA SOTTOPORRE AL VAGLIO DELLA COMUNITA’ Gli 80 estratti stanno ipotizzando in quali interventi investire 400.000 euro Al via la seconda fase del bilancio partecipativo promosso dal comune di Capannori e realizzato assieme...

Marcon e Gesualdi a Lucca "Per la riduzione delle spese militari e la salvaguardia dei beni comuni"
Articolo

Marcon e Gesualdi a Lucca "Per la riduzione delle spese militari e la salvaguardia dei beni comuni"

Siamo uomini, non caporali per la riduzione delle spese militari……per la salvaguardia dei beni comuni Giovedì 20 ottobre 2011 – ore 21.00 sala Rappresentanza – Palazzo Ducale – Lucca Introducono ILARIA VIETINA Coordinatrice Scuola per la Pace della Provincia di Lucca FABIO LUCCHESI Rappresentante Coordinamento Scuola Pubblica Bene Comune Intervengono GIULIO MARCON  Presidente associazione Lunaria....

Michele Santoro: "Questa volta nessuno potrà spegnere le nostre telecamere"
Articolo

Michele Santoro: "Questa volta nessuno potrà spegnere le nostre telecamere"

Michele Santoro: “Questa volta nessuno potrà spegnere le nostre telecamere” di Stefano Corradino “In appena 48 ore abbiamo avuto mezzo milione di contatti sul sito ‘serviziopubblico.it’; la risposta del pubblico è travolgente”. Così Michele Santoro intervistato da Articolo21 a due giorni dalla presentazione della nuova esperienza televisiva che partirà il 3 novembre. “Chiediamo a tutti...

"Nel paese della democrazia diretta " Capannori sul Fatto Quotidiano
Articolo

"Nel paese della democrazia diretta " Capannori sul Fatto Quotidiano

Nel paese della democrazia diretta Capannori, dove a decidere sono i cittadini La giunta di Giorgio Del Ghingaro, eletto con il centrosinistra, ha infatti deciso di stanziare 400mila euro e sarà una commissione scelta “dal basso” a stabilire in quali progetti investire. E’ più urgente riasfaltare la strada, costruire il parco giochi o sistemare l’illuminazione...

15 Ottobre giornata mondiale di mobilitazione
Articolo

15 Ottobre giornata mondiale di mobilitazione

Si è costituito il Coordinamento 15 ottobre, luogo aperto di tanti e plurali attori sociali impegnati a costruire la partecipazione italiana alla giornata europea ed internazionale di mobilitazione. La giornata del 15 vedrà mobilitazioni in tutta Europa, nel Mediterraneo e in altre regioni del mondo. Anche in Italia è già stata raccolta da tanti soggetti...

La finanza etica contro la sudditanza della politica verso la finanza
Articolo

La finanza etica contro la sudditanza della politica verso la finanza

  FERRARA. Banca Popolare Etica, insieme ad Arci, porta la Finanza Etica al Festiva di Internazionale a Ferrara. Domenica 2 ottobre alle 12, presso la Sala dei Comuni del Castello Estense, Ugo Biggeri, presidente del primo gruppo bancario italiano interamente dedito alla finanza etica, Peru Sasia, direttore di Fiare (Fondazione spagnola per l’investimento e il...