Categoria: <span>Diritti</span>

Home Diritti
Corriere Fiorentino: "Con il Bilancio partecipativo cittadini protagonisti a Capannori"
Articolo

Corriere Fiorentino: "Con il Bilancio partecipativo cittadini protagonisti a Capannori"

Riporto di seguito un mio articolo ospitato sul Corriere Fiorentino di Giovedì 29 Settembre Cittadini protagonisti con il Bilancio Partecipativo di Capannori «Il Bilancio Partecipativo è una forma pubblica di gestione del potere, con cui i cittadini decidono come sarà utilizzato il bilancio pubblico. E’ un modo di controllare da dove viene il denaro e...

Il Lavoro e la Cittadinanza di Genere a Capannori
Articolo

Il Lavoro e la Cittadinanza di Genere a Capannori

La COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA’ del COMUNE DI CAPANNORI è felice di presentarvi la rassegna IL LAVORO E LA CITTADINANZA DI GENERE 4 incontri che vogliono connettere in uno sguardo organico LAVORO, WELFARE,CITTADINANZA E RESPONSABILITA’ POLITICA DELLE DONNE Cominciamo con VENERDI’ 30 SETTEMBRE con “DONNE E LAVORO: A CHE PUNTO SIAMO?” con: Maria Grazia Campari –...

A Capannori 400 mila euro di risorse comunali destinate al Bilancio Partecipativo
Articolo

A Capannori 400 mila euro di risorse comunali destinate al Bilancio Partecipativo

Apertura del bilancio partecipativo a villa Mansi di Segromigno in Monte IL COMUNE DI CAPANNORI DA’ 400.000 EURO IN MANO AI CITTADINI Si tratta di un progetto innovativo che si è voluto realizzare nonostante i tagli agli enti locali 400.000 euro, 80 cittadini e un territorio da valorizzare: sono questi gli ingredienti dell’innovativo progetto “Dire,...

Manovra economica, Legambiente: "Solo tagli al futuro"
Articolo

Manovra economica, Legambiente: "Solo tagli al futuro"

Manovra economica, Legambiente: “Solo tagli al futuro” In concomitanza con la giornata di proteste e scioperi indetta dal sindacato, Legambiente sottolinea gli aspetti negativi della manovra economica del Governo. L’attacco perpetrato a danno del territorio attraverso interventi privi di disegno organico, spiega l’associazione, aggraverà il rischio idrogeologico, oltre ad allargare le maglie all’abusivismo, senza dare...

Ridurre il debito? La contro manovra di “Sbilanciamoci!”
Articolo

Ridurre il debito? La contro manovra di “Sbilanciamoci!”

Ridurre il debito? La contro manovra di “Sbilanciamoci!” 50 Miliardi in 3 anni per garantire diritti, lavoro e welfare. È disponibile online il dossier della campagna Sbilanciamoci! per risanare l’economia senza colpire le fasce deboli e senza imporre misure restrittive di scarsa efficacia nel lungo periodo. Una breve rassegna delle misure della campagna per un’altra...

"Opporsi con ogni mezzo alla cancellazione del referendum" lettera di Nichi Vendola
Articolo

"Opporsi con ogni mezzo alla cancellazione del referendum" lettera di Nichi Vendola

“Opporsi con ogni mezzo” Lttera di Nichi, pubblicata da Il Manifesto, in risposta all’appello dei giuristi Alberto Lucarelli e Ugo Mattei, per la difesa dei beni comuni: “Sta accadendo qualcosa di irreparabile, un finimondo che spazza via esistenze, culture, diritti, classi sociali. Cambia la storia e la geografia. Eppure fatichiamo a trovare le parole adeguate...

‘REsistenze’ a Capannori, sabato 3 settembre con due ex Partigiane
Articolo

‘REsistenze’ a Capannori, sabato 3 settembre con due ex Partigiane

‘REsistenze’ a Villa Mansi, sabato 3 settembre ore 17.00 Sabato 3 settembre, a partire dalle ore 17.00 a Villa Mansi di Segromigno in Monte, è in programma l’iniziativa ‘Resistenze’ nell’ambito della kermesse ‘Effetto Capannori’. Protagoniste saranno due partigiane ‘storiche’ Didala Ghilarducci e Nara Marchetti, che hanno combattuto per gli ideali di unità nazionale. L’iniziativa si...

Bilancio Partecipativo: si parte!  Non mancare!
Articolo

Bilancio Partecipativo: si parte! Non mancare!

Bilancio Partecipativo al Via! Giovedì 8 settembre · 17.00 – 20.00 Vialla mansi, Via delle Selvette, Segromigno in Monte – Capannori Per costuire al meglio il percorso che renderà i cittadini di Capannori ancor più protagonisti della cosa pubblica. Per disegnare assieme il comune che vogliamo. Per avviare il percorso dove la cittadinanza deciderà come...

Guatemala: 4 militari condannati per massacro, continua l’inchiesta sulle stragi
Articolo

Guatemala: 4 militari condannati per massacro, continua l’inchiesta sulle stragi

Guatemala: 4 militari condannati per massacro, continua l’inchiesta sulle stragi Per raccontare e per capire quanto successe nei 36 anni di terrore che hanno calato la notte in Guatemala durante la guerra civile dal 1960 al 1996, occorre partire, ancora una volta, dagli Stati Uniti. Fu, infatti, tramite l’operazione denominata PBSuccess (1954) che i servizi...