Categoria: <span>Diritti</span>

Home Diritti
Manovra, la Cgil: sciopero generale il 6 settembre
Articolo

Manovra, la Cgil: sciopero generale il 6 settembre

Manovra, la Cgil: sciopero generale il 6 settembre Roma, 23 ago.(Adnkronos) – Sciopero generale di otto ore il 6 settembre prossimo. E’ la Cgil a proclamarlo contro la manovra “sbagliata e iniqua” del governo. La mobilitazione sarà accompagnata da mobilitazioni territoriali. A dare il verde allo sciopero generale la segreteria della confederazione allargata ai leader...

Famiglia Cristiana: «Manovra degna di un serial killer»
Articolo

Famiglia Cristiana: «Manovra degna di un serial killer»

Famiglia Cristiana: «Manovra degna di un serial killer» Contro la famiglia «colpi micidiali», degni di «un serial killer». Un vero «accanimento» contro il ceto medio, che «scivola nella povertà», mentre «sonni tranquilli» dormono «i più ricchi, gli evasori e i grandi speculatori». Intanto chi può «si sfila» dalla solidarietà nazionale, come i calciatori, definiti «ignobili»,...

S.Anna di Stazzema, una strage che segna la memoria nazionale
Articolo

S.Anna di Stazzema, una strage che segna la memoria nazionale

S.Anna di Stazzema è sempre un’emozione indescrivibile ed un tuffo importante nella nostra storia, la crudeltà di quel terribile massacro è un monito alla Pace, alla Solidarietà e ai Diritti, facciamo vincere ogni giorno questi valori! Affinchè chi ha lasciato la propria vita per difenderli non sia morto invano. Queso il comunicato della Regione Toscana...

Frutta: produttori al tracollo, prezzi alle stelle. La speculazione della grande distribuzione.
Articolo

Frutta: produttori al tracollo, prezzi alle stelle. La speculazione della grande distribuzione.

Frutta: produttori al tracollo, prezzi alle stelle Da non pochi anni stento a trovare buona frutta (specie in città), che sia matura e al contempo saporita: e vagamente ricordi quella che mangiavo ogni estate nei frutteti di famiglia. Ora, considerando quanto sta accadendo nel settore agricolo, non è improbabile che nel futuro stenti perfino a...

Cambiare rotta si può e si deve
Articolo

Cambiare rotta si può e si deve

   Cambiare rotta si può e si deve     Con il voto di 28 milioni di persone ai referendum di giugno, i cittadini italiani hanno chiaramente indicato alla politica la direzione da prendere: – rispetto giuridico dei quesiti, ancora da attuare, da parte delle istituzioni nazionali e locali; – inversione di rotta rispetto al neoliberismo,...

Islanda, quando il popolo sconfigge l'economia globale
Articolo

Islanda, quando il popolo sconfigge l'economia globale

L’hanno definita una ‘rivoluzione silenziosa’ quella che ha portato l’Islanda alla riappropriazione dei propri diritti. Sconfitti gli interessi economici di Inghilterra ed Olanda e le pressioni dell’intero sistema finanziario internazionale, gli islandesi hanno nazionalizzato le banche e avviato un processo di democrazia diretta e partecipata che ha portato a stilare una nuova Costituzione. Una rivoluzione...

Il bilancio? A Capannori lo fanno i cittadini
Articolo

Il bilancio? A Capannori lo fanno i cittadini

Se siete residenti a Capannori e nell’arco di queste due settimane ricevete una telefonata per conto dell’amministrazione comunale, probabilmente state per esser invitati a redigere il bilancio socio-partecipativo ideato dalla giunta Del Ghingaro. Le probabilità aumentano del 10% se fate parte della categoria giovani: tra i 18 e i 35 anni (campione costituito da 80...

"Borse e meteo, se il linguaggio è comune" di Tonino Perna
Articolo

"Borse e meteo, se il linguaggio è comune" di Tonino Perna

Borse e meteo, se il linguaggio è comune «Tempesta perfetta», «uragano finanziario» Dall’inizio della crisi il linguaggio mediatico (e politico) usa metafore meteorologiche per descrivere gli eventi. Ma il nesso tra catastrofi climatiche e finanziarie va al di là dei luoghi comuni di Tonino Perna 22 giugno 2009. Crollano gli indici di Borsa in Europa...