Il Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua ha consegnato oggi al Senato, dove è in discussione il Decreto sulle Liberalizzazione del Governo Monti, l’appello per il rispetto del voto referendario sottoscritto da trentasettemilaseicentosettanta cittadini. Nell’appello si chiede alle istituzioni democratiche del paese la salvaguardia del voto di 26 milioni elettori che lo scorso 12 e...
Categoria: <span>Diritti</span>
8 Febbraio, Abilmente umani: dallo sterminio nazista dei disabili ai processi locali per una nuova comunità
Nell’ambito del calendario degli eventi del Giorno della Memoria, Comune, Osservatorio per la Pace e ‘Scuola ti voglio bene comune’ hanno promosso per mercoledì 8 febbraio gennaio alle ore 21.00 all’Auditorium del Distretto Sanitario a Capannori, l’incontro intitolato “Abilmente umani: dallo sterminio nazista dei disabili ai processi locali per una nuova comunità”. Parteciperanno Tina...
Quel che sappiamo della crisi
Le falle del sistema economico finanziario mondiale si sono intrecciate con l’incompiuta integrazione europea. La soluzione esiste Nell’ultimo anno si sono intrecciate due crisi: quella del sistema finanziario e monetario mondiale e quella del sistema di integrazione europea. Parte da questa premessa Antonio Tricarico, coordinatore della Campagna per la riforma della Banca mondiale (www.crbm.org), per...
Campagna per la promozione e la difesa del latte materno. Latte materno "Bene Comune"
Pensare che il latte materno – così prezioso – possa essere contaminato da sostanze inquinanti, terribili come la diossina, è insopportabile. Le associazioni insistono sulla necessità di interventi non più rinviabili. Puoi aderire alla Campagna cliccando su http://www.peacelink.it/latte Il Manifesto per la difesa del latte materno comincia così: “Il latte materno è un Bene Comune...
Fondo di solidarietà a Capannori per pensionati e giovani coppie
Vengono confermate a Capannori le agevolazioni tariffarie Riduzione al 4 per mille dell’imposta sulla prima casa. Sindacati contenti «Un bel segnale a chi è in difficoltà». Fondo di solidarietà per i pensionati e le giovani coppie Coro unanime di soddisfazione giunge dai sindacati. . «L’accordo, il primo del genere che quest’anno firmiamo all’unanimità, è il...
«Hai famiglia, non rompere più con l’ecomafia» Gioranlista freelance denuncia da quindici anni i reati ambientali.
La protezione accordatagli dopo alcuni attentati subiti gli è stata revocata a luglio «Hai famiglia, non rompere più con l’ecomafia» Gioranlista freelance denuncia da quindici anni i reati ambientali. Lasciato senza scorta, subisce ora nuove minacce MILANO – «Hai una famiglia. Non rompere più i coglioni con le stronzate di ecomafia». Il messaggio non lascia...
Bilancio partecipativo di Capannori, a breve i progetti ed entro l'anno la fine dei lavori
A MARZO SARA’ PRESENTATO ALLA COMUNITA’ IL PIANO DEI LAVORI CHE INTERESSERA’ TUTTE LE SCUOLE DEL TERRITORIO Al via la progettazione dei progetti vincitori del bilancio partecipativo. Alessio Ciacci: “Entro il 2012 i lavori votati dai cittadini saranno realizzati” Al via la progettazione dei lavori (interventi nelle scuole del territorio) votati dai cittadini nell’esperienza di...
Febbraio, un mese di mobilitazioni per dire NO ai caccia F-35
Il mese di Febbraio 2012 sarà caratterizzato dalle azioni della campagna che culmineranno con una manifestazione a Roma di “consegna delle firme” al Governo. Dal 7 febbraio associazioni e gruppi locali si attiveranno a sostegno della campagna “Taglia le ali alle armi” promossa da Sbilanciamoci!, Tavola della Pace e Rete Italiana per il Disarmo con...
Capannori a Napoli per la creazione del Forum dei Comuni per i Beni Comuni
CAPANNORI PARTECIPA AL ‘FORUM DEI COMUNI PER I BENI COMUNI’ IN PROGRAMMA SABATO 28 GENNAIO A NAPOLI Capannori è stata chiamata dal sindaco De Magistris a partecipare al ‘Forum dei Comuni per i Beni Comuni’, che si svolgerà domani, sabato 28 gennaio, a Napoli. Un invito che giunge dopo la visita a Capannori del vice...
Sai davvero cosa mangi?
Sai davvero cosa mangi? Guarda il video Food e lo saprai….. Vi segnaliamo il dccumentario FOOD inc. di Robert Kenner che affronta in modo diretto e senza giri di parole il tema della produzione di massa di cibo negli Stati Uniti analizzando tutte le fasi della catena produttiva. L’accusa che lancia Kenner in Food è...