Categoria: <span>Diritti</span>

Home Diritti
"I giorni della memoria 2012, Memorie restituite: lo sterminio degli inutili”
Articolo

"I giorni della memoria 2012, Memorie restituite: lo sterminio degli inutili”

Capannori celebra il Giorno della memoria 2012’ istituito dalla Regione Toscana in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, con una serie di importanti eventi che per due settimane dal 23 gennaio al 5 febbraio saranno ospitate da ‘Artè’, il nuovo spazio culturale...

Ascolto e confronto tra culture, mercoledì sera a Capannori
Articolo

Ascolto e confronto tra culture, mercoledì sera a Capannori

Mercoledì 25 gennaio alle 21,15 nell’ambito dell’iniziativa ‘La Cura’ ALDO ZANCHETTA E FRANCESCO AMENDOLA PROTAGONISTI DI UN INCONTRO SULLA TRASFORMAZIONE GLOBALE Aldo Zanchetta e Francesco Amendola sono i protagonisti del secondo appuntamento del calendario di conferenze ‘La Cura’ sulla trasformazione globale in programma mercoledì 25 gennaio alle ore  21,15 nella sala del consiglio comunale di...

A Napoli il Forum dei Comuni per i Beni Comuni
Articolo

A Napoli il Forum dei Comuni per i Beni Comuni

Il Comune di Napoli ha promosso, per il 28 gennaio, il Forum dei Comuni per i beni comuni. Protagonisti della giornata saranno amministratori, movimenti, associazioni, cittadine e cittadini. Location dell’evento: Teatro Politeama e Maschio Angioino. Una giornata, quella che si svolgerà a Napoli il 28 gennaio, che vorremmo fosse dedicata al tema della difesa dei...

Il comitato Acqua bene comune non ci sta
Articolo

Il comitato Acqua bene comune non ci sta

Al comitato provinciale lucchese “Acqua bene comune”, non va proprio giù la proposta avanzata dal consiglio dei ministri, che di fatto azzererebbe, l’esito della tornata referendaria del giugno scorso. E allora a distanza di pochi mesi, tornano a sventolare le bandiere blu e dell’acqua, del comitato, di fronte la prefettura di Lucca. Un sit in...

Le telecamere di Report di nuovo a Capannori
Articolo

Le telecamere di Report di nuovo a Capannori

LE ESPERIENZE DI DEMOCRAZIA PARTECIPATA DI CAPANNORI PROTAGONISTE DI UN’INCHIESTA DI REPORT Bilancio partecipativo, commissioni comunali e centro del riuso: tante le buone pratiche che andranno in onda a primavera su Rai3 Le telecamere di Report, la nota trasmissione condotta da Milena Gabanelli in onda su Rai3, sono tornate a Capannori. Per la seconda volta...

Giorni della Memoria e del Ricordo 2012 in provincia di Lucca
Articolo

Giorni della Memoria e del Ricordo 2012 in provincia di Lucca

GIORNI DELLA MEMORIA E DEL RICORDO 2012 Domenica 22 gennaio Viaggio nella Memoria Visita guidata al Campo di Fossoli (Modena), al Museo al Deportato di Carpi (Modena) e al Museo Fratelli Cervi di Gattatico (Reggio Emilia) Evento promosso in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza Per informazioni e prenotazioni contattare la Scuola per la Pace...

Sit-in giovedì alla Prefettura di Lucca contro la Privatizzazione dell'Acqua per la difesa del Referendum, della Democrazia, dei Beni Comuni
Articolo

Sit-in giovedì alla Prefettura di Lucca contro la Privatizzazione dell'Acqua per la difesa del Referendum, della Democrazia, dei Beni Comuni

COMITATO PROVINCIALE LUCCHESE ACQUABENECOMUNE Il consiglio dei Ministri sta varando in questi giorni il decreto sulla liberalizzazione e privatizzazione dei servizzi pubblici. Riteniamo questo un atto gravissimo visto che 27 milioni di Italiani pochi mesi fà hanno espresso la loro contrarietà, con il voto referendario, abrogando il decreto Ronchi che obbligava i Comuni a privatizzare...

16 gennaio, "Parole sporche", incontro con Lorenzo Guadagnucci a Capannori
Articolo

16 gennaio, "Parole sporche", incontro con Lorenzo Guadagnucci a Capannori

  Stasera ore 21.15 vi aspettiamo con: LORENZO GUADAGNUCCI “ Parole Sporche ” Clandestini, nomadi, vù cumprà. Il razzismo dei media e dentro di noi. Modera: Giulio Sensi – Fondazione volontariato e partecipazione Presso la Casa di Accoglienza di Lunata, via Antonio Rossi, località Corte Salani, davanti a El Gas Lorenzo Guadagnucci: Giornalista, lavora alla...

I conti di Banca Etica: +24% di crediti e +12% di raccolta
Articolo

I conti di Banca Etica: +24% di crediti e +12% di raccolta

“Banca Popolare Etica, il primo istituto di credito italiano interamente dedicato alla Finanza Etica – ha chiuso il 2011 registrando – per il terzo anno consecutivo – una crescita a due cifre nei volumi. La raccolta di risparmio ha raggiunto quota 717 milioni €, pari all’11,7% in più rispetto al 2010, mentre i crediti erogati...