Propongo una data: il 28 gennaio. Propongo un luogo: Napoli. E soprattutto propongo un tema di confronto che abbia come protagonisti gli amministratori, i movimenti, le associazioni, le cittadine ed i cittadini: vediamoci e discutiamo insieme di come uscire dalla crisi economica ma anche da quella politica. Vediamoci e discutiamo insieme di come elaborare un’alternativa...
Categoria: <span>Diritti</span>
Ato2 Acqua Toscana ulteriore proroga di 5 anni al gestore privato
I padroni dell’acqua votano a favore dei predoni dell’acqua Non è servito nè il voto di 27 milioni d’Italiani, nè la presenza di una sessantina di cittadini/e dell’ATO 2 a far cambiare idea ai/alle nostri/e amministratori locali. Oggi martedì 6 dicembre si è riunita d’urgenza e a porte chiuse, l’assemblea dei sindaci dell’ATO2 per votare...
Atti vandalici contro la Commissione Pari Opportunità di Capannori
Lunedì sera la Commissione Pari Opportunità del Comune di Capannori e il Forum delle Associazioni hanno dovuto prendere atto del fatto che il pannello indicante la sala dove entrambi gli enti si riuniscono è stato deturpato da una svastica. La Commissione Pari Opportunità e il Forum delle Associazioni si dichiarano scossi da due evidenti elementi:...
"Dire, fare, partecipare”: dal comune di Capannori 400.000 euro in mano ai cittadini – "Affari Italiani"
400.000 euro, 80 cittadini e un territorio da valorizzare: sono questi gli ingredienti dell’innovativo progetto “Dire, fare, partecipare”, lanciato dall’amministrazione Del Ghingaro nell’ambito della gestione del bilancio del Comune di Capannori. Nonostante i tagli da parte del Governo, infatti, il comune investe nella partecipazione e nella democrazia, scegliendo di dare alla sua comunità la...
Presentati i progetti in votazione dal 12 al 17 per il Bilancio Partecipativo
Presentati venerdì nell’auditotium di Capannori, i progetti del bilancio partecipativo I CITTADINI DI CAPANNORI POTRANNO SCEGLIERE FRA 21 OPERE PUBBLICHE ELEBORATE DAGLI 80 SORTEGGIATI. Dal 12 al 17 dicembre la comunità potrà votare l’intervento pubblico da realizzare nella sua area territoriale Sistemazione delle scuole, aree a verde e punti luci: questi alcuni dei progetti proposti...
Lezioni Ecuadoriane: se il debito è illegittimo non si paga
Come accaduto in Islanda, anche in Ecuador il popolo, guidato dal presidente Rafael Correa, si è rifiutato di pagare il debito. Una commissione appositamente istituita l’ha dichiarato illegittimo in quanto si trattava di un prestito che faceva gli interessi esclusivi di banche e multinazionali e non del paese che avrebbe dovuto aiutare. Un’altra lezione di...
Un forum a Firenze per un'uscita democratica ed ecologica dalla crisi
Rete@ Sinistra in collaborazione con Sbilanciamoci!, il Manifesto, Ass. Lavoro e libertà La via d’uscita. L’Europa e l’Italia, crisi economica e democrazia Firenze, Teatro Puccini Venerdi 9 dicembre 2011, ore 10.00-16.30 10.00 Prima sessione La rotta d’Europa Apertura dei lavori, Massimo Torelli Rossana Rossanda Mario Pianta Luigi Ferrajoli 11.30 Domande e discussione 12.15 Seconda sessione...
“Tradito l’esito del referendum”. Il popolo dell’acqua di nuovo in piazza
Leggi nazionali e norme locali contro quanto stabilito dai quesiti di giugno: da nord a sud, la mappa dei provvedimenti contrari alla volontà popolare. Con una eccezione: Napoli. E i comitati tornano a manifestare a Roma, dove tutto era iniziato Di nuovo in piazza. E’ così che il popolo dell’acqua lotta. E’ così che lo...
Acqua ‘salata’ a Firenze: dopo il referendum i cittadini invece di rispamiare pagano di più
La beffa legata al caso Publiacqua, società pubblica al 60% (la parte privata è controllata dalla politica di ogni colore): la gente risparmia sui consumi, ma deve sborsare anche per quello che non ha utilizzato Il numero uno di Publiacqua, Erasmo D’Angelis, con il suo mentore politico, il sindaco di Firenze Matteo Renzi L’Ambito territoriale...
Eliminazione 7% bollette acqua, approvata mozione a Firenze
Eliminazione 7% bollette acqua, De Zordo e Grassi: “Approvata mozione in Commissione Ambiente” E’ stata approvata in Commissione Ambiente la mozione da noi presentata sull’adeguamento della bollette Publiacqua all’esito del referendum. L’atto impegna l’Amministrazione a presentare nella prima assemblea utile dell’ATO la proposta di adeguare la tariffa del servizio idrico all’esito referendario abrogando il...